Dente scheggiato: cause, sintomi e soluzioni efficaci

dente-scheggiato-218.jpg

Un dente scheggiato può sembrare un piccolo problema, ma in realtà rappresenta una delle situazioni più comuni e delicate in odontoiatria. Che si tratti di un trauma, di un morso troppo deciso o semplicemente di un indebolimento dello smalto, la frattura di un dente può compromettere non solo l’estetica del sorriso, ma anche la funzionalità e la salute orale nel lungo periodo.

In questo approfondimento, il Dottor Nunzio Ezio Campagna spiega tutto ciò che è importante sapere sui denti scheggiati: dalle cause più frequenti ai diversi livelli di danno, fino ai trattamenti di riparazione più efficaci per recuperare un sorriso sano e naturale.

 

Denti scheggiati: perché succede?

I denti scheggiati sono spesso il risultato di un trauma meccanico o di una condizione di fragilità dello smalto.
Tra le cause più comuni troviamo:

  • Urti accidentali: cadute, incidenti sportivi o colpi diretti alla bocca.
  • Cibi troppo duri: mordere ghiaccio, noci o caramelle particolarmente resistenti.
  • Bruxismo (digrignamento dei denti): lo sfregamento notturno consuma progressivamente lo smalto, rendendo i denti più vulnerabili.
  • Carie profonde: che indeboliscono la struttura del dente fino a provocarne la frattura.
  • Abitudini scorrette: come l’uso dei denti per aprire confezioni o mordere oggetti non alimentari.

Anche la predisposizione genetica o una scarsa igiene orale possono contribuire a indebolire lo smalto e favorire la comparsa di un dente leggermente scheggiato o, nei casi più gravi, di un dente rotto.

 

Dente scheggiato: cosa fare subito

Capire cosa fare quando si scheggia un dente è fondamentale per evitare peggioramenti e limitare i danni.
Il primo passo è mantenere la calma e agire tempestivamente:

  1. Sciacqua la bocca con acqua tiepida per eliminare eventuali residui.
  2. Se noti sanguinamento, tampona delicatamente con una garza sterile.
  3. Evita cibi duri o troppo caldi/freddi, che possono aumentare la sensibilità.
  4. Conserva eventuali frammenti del dente in soluzione fisiologica o latte, portandoli dal dentista: in alcuni casi è possibile riattaccarli.
  5. Contatta subito il dentista, anche se il danno sembra minimo: solo una visita accurata può stabilire se la frattura ha coinvolto anche dentina o polpa dentale.

Negli Studi Dentistici Campagna, valutiamo rapidamente il grado di lesione e pianifichiamo l’intervento più appropriato, garantendo risultati sia funzionali che estetici.

 

Tipologie di fratture dentali

Non tutti i denti scheggiati sono uguali: la gravità del danno può variare da una semplice sbeccatura superficiale fino alla rottura profonda della corona o della radice del dente.

 

Ecco le principali classificazioni:

  • Dente lievemente scheggiato: si tratta di una piccola frattura dello smalto, spesso invisibile a occhio nudo, ma che può causare sensibilità.
  • Dente scheggiato davanti (incisivo): oltre al danno estetico, può alterare la fonetica e la masticazione.
  • Dente scheggiato con esposizione della dentina: richiede un intervento tempestivo per evitare infezioni o dolore acuto.
  • Frattura coronale profonda: interessa la parte visibile del dente fino alla polpa.
  • Frattura radicolare: coinvolge la radice del dente, spesso rendendo necessaria la devitalizzazione o l’estrazione.

 

Dente scheggiato come ripararlo: le tecniche più efficaci

La riparazione di un dente scheggiato dipende dalla gravità del danno e dal tipo di dente coinvolto.
Il Dottor Nunzio Ezio Campagna, grazie alla sua esperienza in odontoiatria conservativa ed estetica, sceglie il trattamento più indicato per garantire un risultato naturale e duraturo.

Ecco le principali opzioni:

  1. Ricostruzione diretta in composito

È la soluzione ideale per un dente leggermente scheggiato o con piccole fratture.
Si utilizza una resina composita del colore del dente, modellata e lucidata per ripristinare la forma originale.
È un trattamento rapido, indolore e completamente conservativo.

  1. Ricostruzione dentale con intarsio o onlay

Quando la frattura è più estesa ma non coinvolge la radice, si può optare per una ricostruzione dentale con materiali altamente estetici e resistenti (ceramica o composito pressato). Questo tipo di intervento restituisce al dente la sua piena funzionalità e un aspetto naturale.

  1. Faccette dentali o ricostruzione incisivi

Nel caso di un incisivo scheggiato o di più denti anteriori scheggiati, la soluzione più estetica è rappresentata dalle faccette dentali, sottili lamine in ceramica che correggono forma, colore e simmetria del sorriso. Ideali anche per chi presenta macchie o difetti dello smalto.

  1. Corona dentale

Quando la frattura è profonda e la parte danneggiata è ampia, si ricorre alla capsula o corona dentale, che riveste completamente il dente restituendogli stabilità e resistenza.
Negli Studi Dentistici Campagna utilizziamo corone metal free, in ceramica e zirconia, per un effetto estetico impeccabile e biocompatibile.

  1. Devitalizzazione e ricostruzione

Se la scheggiatura ha coinvolto la polpa dentale, è necessario procedere con la devitalizzazione, rimuovendo il nervo e sigillando i canali radicolari prima della ricostruzione. Questo trattamento permette di salvare il dente e prevenire infezioni future.

 

Dente davanti scheggiato: l’aspetto estetico conta

Quando il danno riguarda un dente anteriore, come un incisivo scheggiato, il disagio estetico può essere importante.
In questi casi, l’obiettivo del trattamento non è solo funzionale ma anche estetico: il risultato deve integrarsi perfettamente con gli altri denti, in termini di forma, colore e trasparenza.

Negli Studi Dentistici Campagna, ogni ricostruzione viene realizzata con attenzione artigianale, attraverso l’uso di materiali di ultima generazione e tecniche di modellazione digitale per ottenere un risultato naturale e armonico.

 

Dente da latte scheggiato: come comportarsi

Anche i bambini possono incorrere in un dente da latte scheggiato, a causa di cadute o giochi movimentati.
In questo caso, il genitore deve contattare subito il dentista: anche se si tratta di denti temporanei, una frattura può compromettere la salute del dente permanente sottostante.

La Dott.ssa Paola Rita Campagna, specialista in odontoiatria pediatrica, valuta la situazione e interviene con approcci delicati e non invasivi per proteggere il dente e prevenire complicanze.

 

Denti rotti o scheggiati: quando la ricostruzione è indispensabile

Un dente rotto o scheggiato non deve mai essere trascurato.
Anche un piccolo frammento mancante può alterare la chiusura della bocca, favorendo malocclusioni o sovraccarichi su altri denti.
Inoltre, il dente lesionato può diventare più sensibile agli stimoli termici o andare incontro a infezioni batteriche.

La ricostruzione dentale tempestiva è l’unico modo per ripristinare la piena funzionalità del dente e preservarne la vitalità.

 

Prevenire la frattura dei denti

Per evitare di ritrovarsi con un dente scheggiato, è importante adottare alcune abitudini preventive:

  • Evitare di mordere cibi o oggetti troppo duri.
  • Indossare un bite protettivo durante attività sportive o in caso di bruxismo.
  • Mantenere una buona igiene orale quotidiana.
  • Sottoporsi a controlli periodici e igiene professionale per intercettare eventuali segni di indebolimento dello smalto.

 

L’approccio degli Studi Dentistici Campagna

Negli Studi Dentistici Campagna, il trattamento di un dente scheggiato viene sempre preceduto da una diagnosi accurata.
Grazie alla radiologia digitale, alla scannerizzazione intraorale e a tecniche di odontoiatria minimamente invasiva, è possibile intervenire in modo preciso, preservando il più possibile la struttura originale del dente.

Ogni intervento viene personalizzato in base al grado di frattura, alla posizione del dente e alle esigenze estetiche del paziente.
L’obiettivo è garantire funzionalità, estetica e durabilità nel tempo, con risultati che si fondono perfettamente con il sorriso naturale.

 

Non sottovalutare un dente scheggiato

Un dente scheggiato non è solo un difetto estetico: è un segnale che richiede attenzione immediata.
Grazie ai moderni trattamenti di ricostruzione dentale, oggi è possibile riparare qualsiasi tipo di frattura in modo indolore, preciso e naturale.

Negli Studi Dentistici Campagna, il Dottor Nunzio Ezio Campagna e il suo team di specialisti offrono soluzioni personalizzate per ogni tipo di dente scheggiato, dai piccoli difetti estetici alle ricostruzioni più complesse.

 

Se hai notato un dente danneggiato o vuoi ricevere una valutazione specialistica, prenota un appuntamento presso i nostri studi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

logo-definitivo-white

Gli Studi Dentistici Campagna sono dei centri di riferimento nel Sud Italia per l'odontoiatria, con una particolare specializzazione in implantologia computer-guidata, gnatologia, ortodonzia, estetica dentale e laserterapia.

Studio Via Pola: Aut.Sanitaria n. 3235/94
Studio Via Teseo: Aut. Sanitaria n. 19190/11

Qui offriamo PAGODIL

pagodil

Parcheggio h24

Tutti i clienti possono usufruire del parcheggio h24 di fronte gli Studi. Il parcheggio si trova a 5 minuti a piedi dalla fermata Metro "Italia".

Cookie Policy | Privacy Policy | Credits Reattiva

Copyright @ 2020. Tutti i diritti riservati.

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Salve, mi piacerebbe ricevere maggiori informazioni.
Powered by