Spesso, i disturbi gnatologici possono essere alla base di:
Le patologie dell’apparato temporo-mandibolare possono dipendere da:
Come vengono fatti
Rispetto ai tanti bite generici disponibili in farmacia, che talvolta potrebbe essere persino dannosi, i bite progettati dallo gnatologo sono individuali e realizzati sull’impronta del paziente. La produzione di questi bite è affidata a laboratori odontotecnici specializzati ed eseguita con stampanti 3D impiegando una resina biocompatibile.
Come funzionano
Nel trattamento specifico del bruxismo, lo gnatologo progetta un bite che inserito tra le arcate dentali impedisce ai denti di ingranare e consumarsi. Il paziente, così gode di un sonno più sereno.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.