La piorrea è contagiosa? Scopri la verità!

la-piorrea-è-contagiosa-006.jpg

 

La piorrea è contagiosa? Questa è una delle domande più frequenti tra chi soffre di problemi gengivali o ha un familiare con questa patologia. La piorrea, o parodontite, è una malattia infiammatoria che colpisce i tessuti di supporto dei denti e, se non trattata, può portare alla perdita dentale. Ma può essere trasmessa da una persona all’altra?

Negli Studi Dentistici Campagna, trattiamo quotidianamente i pazienti affetti da piorrea, offrendo soluzioni avanzate per fermare la progressione della malattia e ripristinare la salute delle gengive. Scopri di più sulla contagiosità della piorrea e su come prevenirla.

 

La piorrea è contagiosa? Cosa dice la scienza

La piorrea è contagiosa in modo indiretto. Non è una malattia trasmissibile come un’influenza o un raffreddore, ma alcuni batteri responsabili della parodontite possono essere trasferiti attraverso la saliva, ad esempio con il bacio, la condivisione di posate o spazzolini.

Tuttavia, il semplice contatto con questi batteri non è sufficiente a sviluppare la malattia. La piorrea si manifesta solo in presenza di fattori predisponenti, come:

  • Scarsa igiene orale
  • Fumo e cattive abitudini alimentari
  • Predisposizione genetica
  • Sistema immunitario indebolito

Quindi, se una persona ha una buona igiene orale e visite regolari dal dentista, anche venendo a contatto con i batteri parodontali, difficilmente svilupperà la piorrea.

 

Come prevenire la trasmissione della piorrea?

Se ti stai chiedendo se la piorrea è contagiosa, la buona notizia è che la prevenzione gioca un ruolo fondamentale nel ridurre i rischi. Ecco alcuni consigli utili:

  • Non condividere spazzolini, posate o bicchieri
  • Mantenere un’igiene orale impeccabile: lavarsi i denti almeno due volte al giorno e usare il filo interdentale
  • Sottoporsi a controlli regolari dal dentista per intercettare precocemente eventuali problemi gengivali
  • Seguire una dieta equilibrata, ricca di vitamine e povera di zuccheri, per rafforzare le difese delle gengive
  • Evitare il fumo, che aumenta il rischio di sviluppare piorrea e ne accelera la progressione

 

Sintomi della piorrea: quando preoccuparsi?

La piorrea non si manifesta all’improvviso, ma evolve lentamente nel tempo. I primi segnali da non ignorare sono:

  • Gengive che sanguinano durante lo spazzolamento
  • Alitosi persistente
  • Gengive ritirate che lasciano scoperte le radici dei denti
  • Mobilità dentale nei casi più avanzati

 

Se noti uno o più di questi sintomi, è fondamentale intervenire tempestivamente per evitare danni irreversibili.

 

Come curare la piorrea? I trattamenti disponibili

Negli Studi Dentistici Campagna, trattiamo la piorrea con approcci personalizzati in base alla gravità del problema:

  • Igiene orale professionale: per rimuovere la placca e il tartaro in profondità
  • Scaling e levigatura radicolare: per eliminare i batteri che si annidano sotto la gengiva
  • Terapie laser: per ridurre l’infiammazione e stimolare la rigenerazione dei tessuti
  • Interventi chirurgici nei casi più avanzati per ripristinare i tessuti gengivali

 

Intervenire in tempo è fondamentale per fermare la progressione della malattia e preservare la salute orale.

 

Prenota una visita negli Studi Dentistici Campagna!

Se hai dubbi o sintomi riconducibili alla piorrea, non aspettare! La piorrea è contagiosa solo in determinate condizioni, ma con una corretta prevenzione e trattamenti mirati, puoi proteggere la tua salute gengivale.

La salute delle tue gengive è nelle tue mani. Prenota ora il tuo appuntamento!

 

logo-definitivo-white

Gli Studi Dentistici Campagna sono dei centri di riferimento nel Sud Italia per l'odontoiatria, con una particolare specializzazione in implantologia computer-guidata, gnatologia, ortodonzia, estetica dentale e laserterapia.

Studio Via Pola: Aut.Sanitaria n. 3235/94
Studio Via Teseo: Aut. Sanitaria n. 19190/11

Qui offriamo PAGODIL

pagodil

Parcheggio h24

Tutti i clienti possono usufruire del parcheggio h24 di fronte gli Studi. Il parcheggio si trova a 5 minuti a piedi dalla fermata Metro "Italia".

Cookie Policy | Privacy Policy | Credits Reattiva

Copyright @ 2020. Tutti i diritti riservati.

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Salve, mi piacerebbe ricevere maggiori informazioni.
Powered by