Macchioline nere sui denti: cosa sono e come eliminarle

macchioline-nere-sui-denti-076.jpg

Le macchioline nere sui denti possono rappresentare un inestetismo fastidioso e spesso fonte di preoccupazione per chi le nota allo specchio. La presenza di puntini neri sui denti o di macchie nere denti può far pensare subito a carie o a problemi gravi di igiene orale, ma in realtà le cause possono essere molteplici e non sempre patologiche.

In questo articolo, approfondiremo tutto quello che c’è da sapere su queste pigmentazioni: quali sono le principali cause, come distinguerle da altre alterazioni cromatiche come le macchie marroni sui denti, cosa si può fare per rimuoverle e, soprattutto, come prevenirle efficacemente.

 

Cos’è una macchia dentale e perché i denti cambiano colore

I denti umani, benché naturalmente bianchi o leggermente avorio, sono soggetti a variazioni cromatiche nel corso del tempo. Le macchie dentali possono essere:

  • Estrinseche, ovvero superficiali, dovute a pigmenti che si depositano sullo smalto (come quelle da caffè, fumo o vino rosso).
  • Intrinseche, causate da modifiche interne alla struttura del dente, come nel caso di traumi, assunzione di farmaci o carie.

Le macchioline nere sui denti, nello specifico, appartengono per lo più alla categoria delle pigmentazioni estrinseche ma possono nascondere problemi più profondi.

 

Le principali cause delle macchioline nere sui denti

  • Accumulo di placca e tartaro pigmentato

La causa più comune delle macchie nere denti è l’accumulo di placca e tartaro, che può assumere una colorazione scura con il tempo, soprattutto se associato al consumo di alimenti e bevande pigmentanti o al fumo di sigaretta. In questi casi, si osservano puntini neri sui denti in prossimità del colletto gengivale o tra un dente e l’altro, difficilmente rimovibili con lo spazzolamento quotidiano.

  • Carie dentale iniziale o avanzata

Le carie, soprattutto nelle prime fasi, possono manifestarsi con piccole macchioline scure. Quando la carie progredisce, il dente si annerisce in corrispondenza della lesione, motivo per cui molti pazienti ci contattano riferendo di avere denti anneriti o puntini neri sui denti molari. In questo caso, si tratta di un problema da trattare tempestivamente, per evitare che la carie raggiunga la polpa dentale.

  • Batteri cromogeni (macchie da cromogeni)

In soggetti giovani o bambini, la presenza di batteri cromogeni può portare alla formazione di linee o macchioline nere sui denti anteriori. Questi batteri producono pigmenti che si legano alla placca, dando origine a quelle che vengono comunemente chiamate “black stains”. Sebbene siano innocue, possono compromettere l’estetica del sorriso e devono essere rimosse professionalmente.

  • Uso eccessivo di collutori contenenti clorexidina

Chi utilizza frequentemente collutori antibatterici, come quelli a base di clorexidina, può sviluppare pigmentazioni scure su denti e lingua. Anche se temporanee, queste macchie marroni o nere sui denti possono richiedere una seduta di igiene professionale per essere rimosse.

  • Cibi e bevande pigmentanti

Vino rosso, tè, caffè, liquirizia, mirtilli, curry: tutti questi alimenti possono lasciare residui cromatici sullo smalto, specialmente se si ha una predisposizione genetica o una superficie dentale ruvida. La pigmentazione si accumula con il tempo, generando macchie marroni sui denti o puntini scuri.

  • Fumo e nicotina

Il fumo è uno dei principali responsabili dell’annerimento dei denti. Le sostanze contenute nella sigaretta si depositano in modo persistente, generando macchie scure che possono apparire sotto forma di linee, puntini o intere superfici alterate.

 

Come distinguere le macchioline nere dai segni di carie

Uno degli errori più comuni è confondere le macchioline nere sui denti con una carie vera e propria. Per evitare inutili preoccupazioni, è importante considerare:

  • Le macchie da pigmentazione non sono dolorose e non modificano la consistenza del dente.
  • Le carie, invece, spesso provocano sensibilità, dolore localizzato e peggiorano nel tempo.

Una visita odontoiatrica con strumenti diagnostici è fondamentale per capire se si tratta solo di una pigmentazione o di una lesione cariosa da curare.

 

Come togliere le macchie dai denti: trattamenti disponibili

  • Igiene orale professionale

Il primo step è sempre una pulizia professionale eseguita da un’igienista dentale. Attraverso l’uso di ultrasuoni, polveri air flow e strumenti manuali, è possibile rimuovere completamente:

  • Placca e tartaro pigmentato
  • Macchie da fumo e cibi
  • Residui di collutori

Le macchie nere denti si attenuano sensibilmente o spariscono del tutto dopo una sola seduta.

  • Sbiancamento dentale professionale

Per le macchie marroni sui denti più profonde o i denti anneriti da tempo, si può ricorrere a un trattamento di sbiancamento dentale professionale. Noi consigliamo sempre un protocollo personalizzato, che può prevedere:

  • Sbiancamento con protocollo “in office” con perossido d’idrogeno.
  • Con protocollo “home” con mascherine e carbamide.

Questo tipo di trattamento non è indicato se la macchia è causata da carie o traumi: in quei casi, è necessario intervenire con otturazioni estetiche o restauri.

  • Abrasione e microabrasione

In alcuni casi selezionati, per eliminare macchie localizzate e puntini neri, si può effettuare una microabrasione: una tecnica che prevede la rimozione di un sottile strato di smalto. È una soluzione rapida ed efficace per macchie superficiali e circoscritte.

 

Rimedi fai-da-te: attenzione!

Molti pazienti ci chiedono come togliere le macchie dai denti in casa. Ecco un chiarimento importante: i rimedi fai-da-te devono essere sempre valutati con cautela.

Cosa evitare assolutamente:

  • Bicarbonato di sodio puro, perché può essere abrasivo e danneggiare lo smalto.
  • Limone o aceto, che abbassano il pH della bocca e aumentano il rischio di erosione.
  • Dentifrici sbiancanti aggressivi, che spesso contengono microgranuli dannosi.

Cosa può aiutare in casa (con moderazione):

  • Dentifrici al carbone attivo (solo su consiglio del dentista)
  • Utilizzo di uno spazzolino elettrico a setole medie
  • Filo interdentale per rimuovere residui tra i denti

 

Come prevenire la comparsa di macchie nere sui denti

La prevenzione resta l’arma più efficace. Ecco le principali raccomandazioni dei nostri studi:

  1. Spazzolare i denti almeno due volte al giorno per 2 minuti
  2. Usare il filo interdentale quotidianamente
  3. Evitare o ridurre cibi e bevande pigmentanti
  4. Smettere di fumare
  5. Effettuare controlli regolari dal dentista (ogni 6 mesi)
  6. Sottoporsi a pulizia professionale almeno 1 o 2 volte l’anno

Quando rivolgersi al dentista?

Ti consigliamo di prenotare una visita nei seguenti casi:

  • Le macchie nere sui denti non vanno via con lo spazzolamento
  • Sono comparse improvvisamente
  • Sono associate a dolore o sensibilità
  • Noti puntini neri nei denti dei bambini

Il nostro team sarà in grado di valutare con precisione la causa del problema e proporti il trattamento più efficace, con particolare attenzione all’estetica e alla salute dentale.

 

Un sorriso pulito e sano è possibile

Le macchioline nere sui denti non sono solo un problema estetico: possono rappresentare un campanello d’allarme per la salute orale. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, si tratta di pigmentazioni superficiali facilmente eliminabili con trattamenti non invasivi.

Il nostro consiglio, come Studi Dentistici Campagna, è quello di non sottovalutare questi segni e di affidarsi sempre a un professionista prima di tentare rimedi casalinghi.

Siamo a tua disposizione per una valutazione personalizzata e per aiutarti a ritrovare la bellezza e la sicurezza di un sorriso sano.

 

FAQ – Le domande più frequenti

  1. Le macchioline nere sui denti sono sempre carie?
    No, possono essere anche semplici pigmentazioni o tartaro colorato. Solo una visita può stabilirlo con certezza.
  2. I puntini neri sui denti dei bambini sono normali?
    Sì, spesso sono dovuti a batteri cromogeni. In ogni caso, è bene sottoporre il bambino a una visita di controllo.
  3. È pericoloso avere denti anneriti?
    Dipende dalla causa: se l’annerimento è dovuto a carie o necrosi, va trattato tempestivamente.
  4. Come togliere le macchie dai denti in modo sicuro?
    Con igiene orale professionale e, se necessario, trattamenti sbiancanti personalizzati sotto controllo medico.

 

Hai notato delle macchie scure sui tuoi denti?

Contatta gli Studi Dentistici Campagna per un controllo professionale con il Dott. Ezio Nunzio Campagna e la Dott.ssa Paola Rita Campagna. Ti aiuteremo a ritrovare il tuo sorriso migliore.

Per maggiori informazioni o per prenotare un controllo contattaci oppure vieni a trovarci in studio: Via Pola 11, Catania.

 

logo-definitivo-white

Gli Studi Dentistici Campagna sono dei centri di riferimento nel Sud Italia per l'odontoiatria, con una particolare specializzazione in implantologia computer-guidata, gnatologia, ortodonzia, estetica dentale e laserterapia.

Studio Via Pola: Aut.Sanitaria n. 3235/94
Studio Via Teseo: Aut. Sanitaria n. 19190/11

Qui offriamo PAGODIL

pagodil

Parcheggio h24

Tutti i clienti possono usufruire del parcheggio h24 di fronte gli Studi. Il parcheggio si trova a 5 minuti a piedi dalla fermata Metro "Italia".

Cookie Policy | Privacy Policy | Credits Reattiva

Copyright @ 2020. Tutti i diritti riservati.

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Salve, mi piacerebbe ricevere maggiori informazioni.
Powered by