È una patologia molto diffusa perché colpisce dal 3% al 5% della popolazione e in alcuni casi può riguardare l’intera dentatura e chiamarsi anodontia.
È una patologia molto diffusa perché colpisce dal 3% al 5% della popolazione e in alcuni casi può riguardare l’intera dentatura e chiamarsi anodontia.
Se vi è capitato di notare una variazione legata al colletto dentale, questa può essere causata da una patologia detta recessione gengivale. Essa è caratterizzata dallo spostamento della gengiva verso la radice del dente comportandone non solo un problema puramente estetico (causando un cambiamento nel colore bianco naturale del dente) ma anche una forte ipersensibilità dentale che determina fastidi allo sbalzo termico non indifferenti.
Il tumore alla bocca è un carcinoma spinocellulare, cioè un tumore maligno che ha origine nelle cellule squamose, diverso dal melanoma. Può formarsi in qualunque parte della bocca e delle labbra, ma generalmente si presenta nelle cellule piatte che ricoprono le superfici del cavo orale.