In caso di malattie alle gengive, come nel caso della parodontite, il fumo può ridurre l’efficacia di terapie come quella per la rimozione del biofilm batterico, che è causa del problema. Chi fuma ha meno benefici dal trattamento e le tasche gengivali, dove i batteri si concentrano e rilasciano le loro tossine, restano più aperte con il rischio di perdita dentale.